

Campania Aglianico I.G.P. "Tinto" 750ml - 13%vol
DATI COMMERCIALI
Denominazione: Campania Aglianico I.G.P.
Colore: rosso intenso
Profumo: fruttato, aromi di frutti di bosco, radici come liquirizia e rabarbaro
Sapore: struttura ed equilibrio, sapore di tabacco e confettura di ciliegia
Abbinamenti consigliati: carne di suino e di vitello. Primi piatti al pomodoro, succulenti con salsiccia e funghi.
DATI AGRONOMICI
Vitigni utilizzati: Aglianico
Zona di ubicazione dei vigneti: Pietradefusi (AV)
Altitudine: 400 metri sul livello del mare
Tipologia del terreno: argilla con pietrame sparso
Orientamento ed esposizione dei vigneti: sud
Sistema di allevamento della vite: cordone speronato
Ceppi per ettaro: 3500
Concimazione: organica con sovescio delle erbe
Lotta antiparassitaria: Protocollo di Agricoltura Integrata
Resa di uva q.l/ha: 80
Epoca di raccolta: seconda decade di ottobre
DATI ENOLOGICI
Vinificazione in rosso: eliminazione dei raspi, inoculo di lieviti selezionati, macerazione di cica 10 giorni a temperatura non superiore ai 24° C per favorire l’estrazione della sostanza colorante contenuta nella buccia degli acini con ripetute follature e sapienti delestage. Separazione dei vinaccioli al quinto giorno per mantenere morbidi i tannini del vino
Fermentazione malolattica: al rialzo delle temperature primaverili
Affinamento in acciaio: circa 6 mesi
Affinamento in botti: 12 mesi
Maturazione in bottiglia: minimo 2 mesi prima della commercializzazione
Vita media del vino in bottiglia: minimo 5 anni dall’imbottigliamento
DATI ANALITICI
Resa in vino: 70%
Acidità totale (gr/lt): 5,5
Alcool: 13%